IntendenzaIntendenza
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram Telegram
    IntendenzaIntendenza
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    IntendenzaIntendenza
    Home»Gaming»Giochi Metaverso: in principio fu Second Life
    storia metaverso
    Gaming

    Giochi Metaverso: in principio fu Second Life

    Mariano MessineseBy Mariano Messinese22/11/20214 Minuti di Lettura
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Metaverso, Metaverso e ancora Metaverso. Dopo la svolta annunciata e applicata da Facebook, hai sentito spesso questa parola ronzare nelle tue orecchie. Oggi ti raccontiamo come è nata, come si è sviluppata e come è arrivata ai nostri giorni. Sei pronta/o? Comincia il nostro viaggio nel tempo tra letteratura, gaming e Facebook.

    Chi ha inventato la parola Metaverso?

    No, non è stato Mark Zuckerberg o il team di Menlo Park. Bisogna andare a ritroso per scovarla. É il 1992 e Neal Stephenson pubblica il romanzo fantascientifico e visionario Snow Crash. In questo futuro un po’ distopico, un po’ utopico e molto post cyberpunk, gli utenti interagiscono in uno spazio virtuale con le altre persone tramite i loro avatar. Comincia a suonarti familiare la cosa? Ecco, a questa realtà parallela ci si può collegare anche dagli spazi pubblici, mentre il mondo reale è dominato da franchise, holding media che sono onnipresenti e da multinazionali, più o meno losche come la Narcolombia e la Pizza Cosa Nostra che controllano questo enorme paese.

    Il protagonista è Hiro un semplice fattorino che lavora per il brand mafioso e che deve consegnare nei tempi prestabiliti una pizza. Insomma, sembra un dejavu della stressante vita dei rider di oggi, vero? Ecco, c’è solo un aspetto da considerare: se la pizza non arriva in tempo al destinatario, il cliente non solo ha diritto a non scucire un soldo, ma può anche richiedere le scuse in diretta tv da parte dei capi del brand. Quanto a HIro, probabilmente sarebbe ucciso. Dopo aver risolto questo problema, grazie all’aiuto di uno skater-corriere, il protagonista scoprirà l’esistenza di un potente virus Snow Crash che nella realtà è una droga, ma nel Metaverso è un potente virus informatico in grande di infettare qualsiasi cosa. Come va a finire? Beh, ti consigliamo di leggerlo. E di acquistarlo su Amazon perché ne vale davvero la pena.

    snow crash metaverso libro neal stephenson

    Dalla letteratura al gaming: Second Life

    Circa dieci anni dopo l’uscita di Snow Crush, Linden Lab rilascia Second Life. É una piattaforma virtuale alla quale gli utenti accedono tramite un avatar. Questa seconda vita si svolge a Moose Beach e qui gli utenti iscritti possono: socializzare con gli altri utenti, partecipare ad attività di gruppo come concerti, creare progetti, comprare e vendere tramite la moneta virtuale, interagire con la voce sia pubblicamente che privatamente. Per certi versi non c’è uno scopo o un traguardo da raggiungere. Non si gioca per vincere. Ma solo per sfuggire alla realtà.

    Inoltre, l’ambiente virtuale non è dato dal sistema, ma si rinnova e cambia grazie all’azione e alla creatività degli stessi utenti. Non va dimenticato che Second Life è stato usato anche a fini didattici da alcune prestigiose università come Harward, Oxford e Salerno in Italia. Inoltre il British Council lo ha utilizzato per favorire la diffusione e l’insegnamento della lingua inglese. Come sta andando Second Life? Dopo un boom che l’ha portato a raggiungere il milione di utenti regolari, negli anni successivi il numero di quelli attivi è sceso a 800.000.

    second life piattaforma virtuale metaverso

    Il progetto di Epic Games

    Nell’aprie 2021 Epic Games ha dichiarato di aver ricevuto una valanga di finanziamenti per realizzare il suo gioco metaverso. Come ha detto Tim Sweeney nell’intervento riportato da Ign Italia: “Siamo grati ai nostri nuovi e vecchi investitori che supportano la nostra visione per Epic e il Metaverso. Il loro investimento aiuterà ad accelerare il nostro lavoro incentrato sulla creazione di esperienze social connesse tra loro in Fortnite, Rocket League e Fall Guys, oltre a continuare nel nostro processo di rafforzamento degli sviluppatori di videogiochi tramite Unreal Engine, Epic Online Services e l’Epic Games Store”.

    Quando vedremo la grande novità di Epic Games? Al momento non c’è una data precisa, ma se ci saranno sviluppi, avrai modo di scoprili qui su Intendenza.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Articolo PrecedenteStem Toys: i giochi didattici per futuri ingegneri e scienziati
    Prossimo Articolo Macchine fotografiche Sony Alpha 7C e Fujifilm X-E4
    Mariano Messinese

    Articoli Correlati

    Tech 16/01/2023

    Guida alle migliori soundbar per pc

    Gaming 29/12/2022

    I giochi da tavolo per le feste di Natale e Capodanno

    Gaming 15/09/2022

    Alla scopeta di Cascadia: spiel des jahres 2022

    Gaming 25/08/2022

    Migliori accessori Nintendo Switch

    Gaming 18/08/2022

    Gaming Monitor: lo schermo per i giocatori

    Gaming 11/08/2022

    Che cos’è Prime Gaming?

    Lascia un Commento Cancel Reply

    Canale Telegram
    Demo
    Da non perdere
    News
    News 23/03/2023

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    Ormai manca davvero poco alla data X. Per cosa? Ma per le offerte di primavera…

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023

    Foglietti profumati per armadi e cassetti

    21/02/2023

    Resta aggiornato sulle ultime tendenze!

    Inserisci la tua mail e ricevi per primo le ultime novità e offerte dal mondo del web.

    Seguici sui social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    AVVERTENZA: Ci teniamo a precisare che il sito Intendenza.com non vende e non ha mai venduto alcun prodotto. All’interno del sito Intendenza.com saranno presenti dei link che mandano a prodotti venduti da portali di shopping online esterni a noi. Intendenza.com non si assume alcuna responsabilità su eventuali ritardi, mancate spedizioni, danni causati dagli oggetti o qualsiasi altro problema derivante dall’acquisto di un prodotto su siti esterni. Se acquisterete elettronica o qualsiasi altro accessorio da siti esterni, CONTATTATE IL SITO DOVE AVETE ACQUISTATO IL PRODOTTO! NON NOI!

    Articoli recenti

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    23/03/2023

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023
    Commenti recenti
    • Anello NFC per pagamenti Contactless - Intendenza su Oura ring: mettersi in contatto con il proprio corpo
    • Caratteristiche gaming monitor - Intendenza su Occhiali da gaming con filtro anti luce blu
    • Le lampadine intelligenti - Intendenza su Le luci ad anello per video Tik Tok & Instagram
    • Cosa sono le bambole reborn? - Intendenza su Come Ottenere Bambole Vere Evitando Truffe
    Facebook Instagram Telegram
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    © 2023 intendenza.com | Designed by Meetaly Agency.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.