IntendenzaIntendenza
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram Telegram
    IntendenzaIntendenza
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    IntendenzaIntendenza
    Home»Lifestyle»Natura»Plantix: l’app per l’agricoltura
    plantix app diagnosi malattie piante
    Natura

    Plantix: l’app per l’agricoltura

    Mariano MessineseBy Mariano Messinese04/10/20213 Minuti di Lettura
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alzi il pollice verde chi ama il giardinaggio fai-da-te. L’hai alzato? Bene, allora sei capitato al posto giusto nel momento giusto. Perché oggi ti vogliamo parlare di Plantix l’app più amata da contadini, giardinieri e ovviamente amanti del giardinaggio casalingo. Sei pronto? Comincia il viaggio nel fantastico mondo di Plantix.

    Come nasce Plantix?

    Tutto ha inizio a Berlino nel 2015, quando la società PEAT GmbH lancia una prima versione beta di Plantix che non sembra lasciare il segno. Tuttavia nel 2020 arriva la svolta, grazie all’acquisto dell’azienda svizzero-indiana Salesbee. Ed è proprio l’anno scorso che avviene il decollo del progetto che vanta menzioni di tutto rispetto dai grandi media come BBC, Wired e ovviamente Nature.

    Dall’engagement alla premiazione il passo è davvero breve, dal momento che Plantix ha ottenuto un importanti riconoscimenti come il CeBITInnovation Award e il premio USAID digital smart farming e il Worlds Summit Award, indovinate da chi? Dall’Onu. Niente male vero? Inoltre l’app vanta anche importanti partnership internazionali con istituti di ricerca e organizzazioni intergovernative come ICRISAT (International Crops Research Institute for Semi-arid Tropics), CIMMYT (International Maize and Wheat Improvement Center) e CABI (Center for Agriculture and Bioscience International).

    Plantix: l'app per l'agricoltura - 1
    Schermata di download dell’app Plantix

    Qual è l’obiettivo di Plantix?

    Ambizioso, non c’è dubbio: favorire l’agricoltura sostenibile e garantire ricavi a chi lavora in questo settore. Ma non solo: c’è anche la volontà di fornire consigli utili e diagnosi precise. Per questo motivo l’app Plantix trasforma il tuo smartphone in un botanico che in tempo reale ti informa se le piante sono state infettate da parassiti, se si sono ammalate o se hanno problemi di nutrizione. Per certi versi si tratta di un vero e proprio SOS verde o pronto soccorso naturale.

    Ma come fa Plantix a sapere queste cose? Beh, grazie a una foto: in pratica inquadri la pianta, scatti e invii e in men che non si dica ti arriva la diagnosi. Bello, vero? Ovviamente Plantix non si ferma alla diagnosi, ma offre anche la cura proprio per darti un servizio a 360 gradi cucito su misura sulle tue esigenze. Infine, questo è solo l’aspetto tecnico di Plantix, l’altro è rappresentato dalla infinita community che mette in contatto agricoltori, giardinieri e amatori per ricevere ulteriori suggerimenti e le latest news con le ultime novità.

    Plantix: l'app per l'agricoltura - 2
    Un ‘altra schermata dell’app Plantix

    Quanto costa l’app Plantix?

    Plantix è considerata l’app numero 1 per questo settore. I pregi sono tanti come il multilanguage (ben 18 lingue), la user interface molto gradevole e l’usabilità: in pratica basta una foto per avere già le risposte. Plantix è disponibile per Android e il download è assolutamente gratuito. Inoltre puoi anche sfogliare tutti i casi diagnosticati e trattati con successo in passato da Plantix.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Articolo PrecedenteNetflix svela quanti account hanno visto le sue serie tv
    Prossimo Articolo Perché Fifa 2022 è meglio di E-Football 2022
    Mariano Messinese

    Lascia un Commento Cancel Reply

    Canale Telegram
    Demo
    Da non perdere
    News
    News 23/03/2023

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    Ormai manca davvero poco alla data X. Per cosa? Ma per le offerte di primavera…

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023

    Foglietti profumati per armadi e cassetti

    21/02/2023

    Resta aggiornato sulle ultime tendenze!

    Inserisci la tua mail e ricevi per primo le ultime novità e offerte dal mondo del web.

    Seguici sui social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    AVVERTENZA: Ci teniamo a precisare che il sito Intendenza.com non vende e non ha mai venduto alcun prodotto. All’interno del sito Intendenza.com saranno presenti dei link che mandano a prodotti venduti da portali di shopping online esterni a noi. Intendenza.com non si assume alcuna responsabilità su eventuali ritardi, mancate spedizioni, danni causati dagli oggetti o qualsiasi altro problema derivante dall’acquisto di un prodotto su siti esterni. Se acquisterete elettronica o qualsiasi altro accessorio da siti esterni, CONTATTATE IL SITO DOVE AVETE ACQUISTATO IL PRODOTTO! NON NOI!

    Articoli recenti

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    23/03/2023

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023
    Commenti recenti
    • Anello NFC per pagamenti Contactless - Intendenza su Oura ring: mettersi in contatto con il proprio corpo
    • Caratteristiche gaming monitor - Intendenza su Occhiali da gaming con filtro anti luce blu
    • Le lampadine intelligenti - Intendenza su Le luci ad anello per video Tik Tok & Instagram
    • Cosa sono le bambole reborn? - Intendenza su Come Ottenere Bambole Vere Evitando Truffe
    Facebook Instagram Telegram
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    © 2023 intendenza.com | Designed by Meetaly Agency.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.