IntendenzaIntendenza
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram Telegram
    IntendenzaIntendenza
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    IntendenzaIntendenza
    Home»Salute»Té alla Kombucha: l’elisir della lunga vita
    Té alla Kombucha: l'elisir della lunga vita - 1
    Salute

    Té alla Kombucha: l’elisir della lunga vita

    Mariano MessineseBy Mariano Messinese19/03/20214 Minuti di Lettura
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    É esplosa la Kombucha mania nell’ultimo mese. Ma la cosa più strana in assoluto è che non è qualcosa di nuovo, perché il tè alla Kombucha è conosciuto da almeno 2000 anni. Certo, la storia si confonde con la leggenda, perché non c’è una data precisa o il nome dell’inventore. Ma una cosa è certa; tutto è nato in Estremo Oriente, probabilmente in Cina o in Corea e per molto tempo è stata una delle bevande preferire dei Samurai. Ad ogni modo, tra mito e superstizione, il tè alla Kombucha è diventato un prodotto di punta negli Usa, in Inghilterra e a breve, forse, o diventerà anche in Italia.

    Cos’è il tè alla Kombucha e che sapore ha?

    Il nome deriva proprio dal nome del dottor coreano Kombu che somministrò un elisir che guarì l’imperatore giapponese. Per ricordare l’evento fu celebrata la potenza di quella “medicina” che prese il nome di Kombucha per ricordare l’identità del medico “Kombu” e della bevanda al tè che in cinese si scrive “cha”

    Al di là della storia, questa bevanda non sa proprio di tè, nel senso che il suo sapore si discosta di molto da quello tradizionale. Ha un gusto frizzantino e leggermente acidulo, perché è a tutti gli effetti una bevanda fermentata, ottenuta tramite lo Scoby, una coltura di batteri e lieviti che non nemici, bensì alleati preziosi del nostro organismo. Questo fungo è in grado di rafforzare la flora intestinale, è un energizzante e soprattutto un antiossidante.

    Le proprietà e i benefici del tè alla kombucha

    Sono tante e possono essere divise in due gruppi: principali e secondari. Di base le proprietà più importanti del tè alla kombucha sono queste:

    • antiossidante, perché contiene polifenoli
    • antibatterica, grazie ai batteri stessi del fungo che proteggono dagli agenti patogeni esterni
    • antifungina, ovvero per combattere le infezioni da funghi. Ovviamente non si tratta di un farmaco.

    Oltre a queste, sono evidenziate altre proprietà come:

    • ideale per combattere reflusso gastico e acne
    • migliora l’umore e riduce lo stress
    • ottimo come sgonfiante
    • effetti positivi contro i reumatismi
    • ideale anche contro il mal di testa

    Come testimoniato dall’analisi medica in vitreo, i benefici del tè fermentato alla Kombucha riguardano:

    • l’aiuto al fegato e all’apparato digerente nelle sue funzioni ordinarie e giornaliere
    • il rinforzo al sistema immunitario
    • inibisce la formazione delle cellule cancerose
    • ottimo deterrente contro le malattie cardiovascolari

    Tè fermentato alla Kombucha già pronto

    Puoi prepararlo anche manualmente, ma in quel caso è bene osservare delle fondamentali regole sull’igiene e sulla conservazione. Se non ti va di sperimentare, puoi sempre trovare su Amazon una soluzione già pronta. É il caso del tè alla Kombucha in bottiglia di Kombutxa che costa poco più di 50 euro e offre:

    • confezione da 6 bottiglie da 750 ml
    • è una bevanda con basso contenuto di zucchero e calorie e per questo è ideale per le diete
    • è ricca di probiotici e non contiene dolcificanti. Bilancia la flora intestinale ed espelle tossine
    • adatta anche a vegani e vegetariani.
    tè alla kombucha fermentato di Kombutxa
    A occhio sembra anche dissetante!

    Tè alla Kombucha fermentato in casa con Disco Scoby

    Se invece sei deciso a creare una soluzione fai da te, su Amazon trovi proprio quello che cerchi, grazie al prodotto di Kefiralia. In pratica si tratta di un barattolo di vetro contenente il fungo Scoby per realizzare la bevanda in casa. Il costo è di circa 22 euro ed è un grande affare perché:

    • comprende un manuale per la conservazione e la produzione. Oltre a un ricettario
    • questa coltura viva di Scoby permette di produrre 2 Lt a settimana di Kombucha. Quindi dura una vita.
    • Se segui correttamente le istruzioni, la tua bevanda sarà qualitativamente migliori degli altri prodotti già pronti
    • è garantita microbiologicamente, ma in caso di necessità può essere rimborsata o sostituita.
    tè alla kombucha fermentato in casa kefiralia
    Beh, l’ebbrezza di creare qualcosa manualmente è imbattibile

    Allora, hai scelto? Preferisci la soluzione comoda e già pronta oppure quella manuale? Ad ogni modo, vale la pena assaggiare questa bevanda dai tanti effetti benefici per il nostro organismo.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Articolo PrecedenteCoppa mestruale riutilizzabile: comfort e risparmio
    Prossimo Articolo Verbania: il set della fiction “La fuggitiva”
    Mariano Messinese

    Articoli Correlati

    Salute 28/12/2022

    Come prendersi cura dei piedi con la “Maschera Esfoliante”

    Viaggi 07/12/2022

    La guida definitiva all’acquisto di un seggiolino auto girevole

    Salute 24/08/2022

    Olipop Soda: la bevanda frizzante digestiva

    Salute 19/10/2021

    La maschera viso a luci led

    Salute 07/10/2021

    Le migliori poltrone massaggianti

    Lifestyle 27/09/2021

    Le caramelle al sambuco

    Lascia un Commento Cancel Reply

    Canale Telegram
    Demo
    Da non perdere
    News
    News 23/03/2023

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    Ormai manca davvero poco alla data X. Per cosa? Ma per le offerte di primavera…

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023

    Foglietti profumati per armadi e cassetti

    21/02/2023

    Resta aggiornato sulle ultime tendenze!

    Inserisci la tua mail e ricevi per primo le ultime novità e offerte dal mondo del web.

    Seguici sui social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    AVVERTENZA: Ci teniamo a precisare che il sito Intendenza.com non vende e non ha mai venduto alcun prodotto. All’interno del sito Intendenza.com saranno presenti dei link che mandano a prodotti venduti da portali di shopping online esterni a noi. Intendenza.com non si assume alcuna responsabilità su eventuali ritardi, mancate spedizioni, danni causati dagli oggetti o qualsiasi altro problema derivante dall’acquisto di un prodotto su siti esterni. Se acquisterete elettronica o qualsiasi altro accessorio da siti esterni, CONTATTATE IL SITO DOVE AVETE ACQUISTATO IL PRODOTTO! NON NOI!

    Articoli recenti

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    23/03/2023

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023
    Commenti recenti
    • Anello NFC per pagamenti Contactless - Intendenza su Oura ring: mettersi in contatto con il proprio corpo
    • Caratteristiche gaming monitor - Intendenza su Occhiali da gaming con filtro anti luce blu
    • Le lampadine intelligenti - Intendenza su Le luci ad anello per video Tik Tok & Instagram
    • Cosa sono le bambole reborn? - Intendenza su Come Ottenere Bambole Vere Evitando Truffe
    Facebook Instagram Telegram
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    © 2023 intendenza.com | Designed by Meetaly Agency.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.