IntendenzaIntendenza
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram Telegram
    IntendenzaIntendenza
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    IntendenzaIntendenza
    Home»Tech»Ray-ban Stories: i superocchiali in partnership con Facebook
    ray.ban-stories-superocchiali
    Tech

    Ray-ban Stories: i superocchiali in partnership con Facebook

    Mariano MessineseBy Mariano Messinese12/01/20222 Minuti di Lettura
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un accessorio fashion, un brand storico e un social network. Il risultato finale? I superocchiali smart, ovvero i Ray-Ban Stories. Sono già famosi e in futuro potranno passare alla storia come i primi occhiali di Facebook. Sono stati prodotti in partnership con il gigante dell’ottica Luxottica che detiene lo storico marchio Ray-Ban. In questo articolo ti illustriamo tutti i pregi e i difetti dei Ray-Ban Stories.

    Cosa puoi fare con Ray-Ban Stories?

    Tante cose. Davvero tante. Puoi scattare una foto, fare un video di 30 secondi e poi condividerlo sui social network con i tuoi amici per riguardarlo. Ma non è tutto. Con i Ray-Ban Stories di Facebook puoi ascoltare la tua playlist preferita oppure parlare al microfono e la tua voce risulterà sempre pulita. Anche le immagini risultano molto nitide, nonostante la fotocamera sia da 5mega pixel.

    Tuttavia ciò che sorprende è la qualità delle riprese in movimento. In pratica potrai girare un video mentre sei in bici e noterai che non c’è una perdita di stabilità delle immagini. Una cosa è certa: i Ray-Ban Stories sono davvero facilissimi da utilizzare. Insomma, a volerci fermare qui, possiamo dire che questi superocchiali rappresentano un passo decisivo nel mondo del metaverso.

    I difetti dei Ray-Ban Stories

    Ovviamente i Ray-Ban Stories hanno anche qualche difetto. Il tempo di caricamento dei contenuti non è il massimo della velocità, la riproduzione musicale non è il top per gli esteti, dal momento che i bassi si sentono a malapena e soprattutto sono privi di sensori di prossimità, non proprio il massimo per la sicurezza in strada.

    Poi c’è la solita questione sulla privacy. Per molti i Ray-Ban Stories sono un attacco alla nostra sfera intima, ma questo è un problema endemico che si pone ogni qual volta c’è un nuovo prodotto hi-tech sul mercato. Infine la durata della batteria, troppo scarsa, un vero e proprio tallone d’Achille per un oggetto smart.

    Il costo dei Ray-Ban Stories è di 349 euro da listino ed è incluso l’astuccio. Qualcosina in meno rispetto alla terza versione di Spectacles, gli occhiali di Snapchat.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Articolo PrecedenteGenius Holder: il portagraffette con la testa di Einstein
    Prossimo Articolo I migliori router portatili: la classifica di Wired
    Mariano Messinese

    Articoli Correlati

    Tech 20/02/2023

    Migliori power bank per smartphone 2023

    Tech 23/01/2023

    Adesso Google ha paura di ChatGPT

    Tech 16/01/2023

    Guida alle migliori soundbar per pc

    Tech 10/01/2023

    Migliori monitor portatili

    Tech 31/12/2022

    Gli Accessori per Iphone 14 e Iphone 14 Pro da Comprare

    Tech 17/11/2022

    Black Friday: come scoprire se i prezzi sono davvero bassi

    Lascia un Commento Cancel Reply

    Canale Telegram
    Demo
    Da non perdere
    News
    News 23/03/2023

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    Ormai manca davvero poco alla data X. Per cosa? Ma per le offerte di primavera…

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023

    Foglietti profumati per armadi e cassetti

    21/02/2023

    Resta aggiornato sulle ultime tendenze!

    Inserisci la tua mail e ricevi per primo le ultime novità e offerte dal mondo del web.

    Seguici sui social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    AVVERTENZA: Ci teniamo a precisare che il sito Intendenza.com non vende e non ha mai venduto alcun prodotto. All’interno del sito Intendenza.com saranno presenti dei link che mandano a prodotti venduti da portali di shopping online esterni a noi. Intendenza.com non si assume alcuna responsabilità su eventuali ritardi, mancate spedizioni, danni causati dagli oggetti o qualsiasi altro problema derivante dall’acquisto di un prodotto su siti esterni. Se acquisterete elettronica o qualsiasi altro accessorio da siti esterni, CONTATTATE IL SITO DOVE AVETE ACQUISTATO IL PRODOTTO! NON NOI!

    Articoli recenti

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    23/03/2023

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023
    Commenti recenti
    • Anello NFC per pagamenti Contactless - Intendenza su Oura ring: mettersi in contatto con il proprio corpo
    • Caratteristiche gaming monitor - Intendenza su Occhiali da gaming con filtro anti luce blu
    • Le lampadine intelligenti - Intendenza su Le luci ad anello per video Tik Tok & Instagram
    • Cosa sono le bambole reborn? - Intendenza su Come Ottenere Bambole Vere Evitando Truffe
    Facebook Instagram Telegram
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    © 2023 intendenza.com | Designed by Meetaly Agency.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.