IntendenzaIntendenza
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram Telegram
    IntendenzaIntendenza
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    IntendenzaIntendenza
    Home»Tech»Un power bank può davvero esplodere?
    power bank può esplodere
    Tech

    Un power bank può davvero esplodere?

    Mariano MessineseBy Mariano Messinese30/05/20222 Minuti di Lettura
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono indispensabili e ci consentono di fronteggiare qualsiasi emergenza da batteria scarica. Di cosa stiamo parlando? Ma dei power bank, una autentica manna dal cielo. Ma non sempre le cose vanno per il verso giusto. Per esempio in una scuola a Milano questo accessorio è esploso nello zaino di una alunna ferendo 7 alunni e una insegnante? Ma come sono fatti i power bank e perché possono capitare questi incidenti? Scopriamolo insieme.

    Com’è fatto un power bank?

    Si trattano di batterie di riserva che sostituiscono quelle integrate all’interno degli smartphone e degli i-phone. Sono nati proprio per sopperire alla facilità con la quale i nostri dispositivi si scaricano. Generalmente quelli di ultima generazione hanno l’aspetto di una saponetta schiacciata con una presa usb per la carica e un led che mostra lo stato.

    Un power bank può davvero esplodere? - 1

    Questo involucro ospita all’interno la batteria vera e propria che è realizzata in ioni di litio e un pcb, ovvero un circuito stampato che si occupa di gestire il trasferimento di energia dal device al dispositivo di scarico.

    Può esplodere?

    Se consideri che la batteria è fatta allo stesso modo di quelle degli smartphone, la risposta non può che essere affermativa. Del resto i casi di cronaca raccontano eventi simili accaduti già in passato. In particolare, il più famoso è quello del Galaxy Note 7 che era stato annunciato in pompa magna ed è stato ritirato dal mercato proprio per questo rischio.

    Perché succede questo?

    Quando si genera energia sta avvenendo una reazione chimica. Ed è anche normale che sia così. Il problema si verifica quando il calore che si sprigiona aumenta a livelli vertiginosi per via di un danno alla batteria o qualche circuito interno. Probabilmente l’uso di materiali difettosi, se non proprio scadenti, rappresenta la prima causa del disastro. Il consiglio è sempre lo stesso: mai provare a risparmiare se c’è di mezzo la tecnologia. E soprattutto la sicurezza.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Articolo PrecedenteViaggiare con gli organizer tech
    Prossimo Articolo Cina: influencer censurato per un gelato
    Mariano Messinese

    Articoli Correlati

    Tech 20/02/2023

    Migliori power bank per smartphone 2023

    Tech 23/01/2023

    Adesso Google ha paura di ChatGPT

    Tech 16/01/2023

    Guida alle migliori soundbar per pc

    Tech 10/01/2023

    Migliori monitor portatili

    Tech 31/12/2022

    Gli Accessori per Iphone 14 e Iphone 14 Pro da Comprare

    Tech 17/11/2022

    Black Friday: come scoprire se i prezzi sono davvero bassi

    Lascia un Commento Cancel Reply

    Canale Telegram
    Demo
    Da non perdere
    News
    News 23/03/2023

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    Ormai manca davvero poco alla data X. Per cosa? Ma per le offerte di primavera…

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023

    Foglietti profumati per armadi e cassetti

    21/02/2023

    Resta aggiornato sulle ultime tendenze!

    Inserisci la tua mail e ricevi per primo le ultime novità e offerte dal mondo del web.

    Seguici sui social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    AVVERTENZA: Ci teniamo a precisare che il sito Intendenza.com non vende e non ha mai venduto alcun prodotto. All’interno del sito Intendenza.com saranno presenti dei link che mandano a prodotti venduti da portali di shopping online esterni a noi. Intendenza.com non si assume alcuna responsabilità su eventuali ritardi, mancate spedizioni, danni causati dagli oggetti o qualsiasi altro problema derivante dall’acquisto di un prodotto su siti esterni. Se acquisterete elettronica o qualsiasi altro accessorio da siti esterni, CONTATTATE IL SITO DOVE AVETE ACQUISTATO IL PRODOTTO! NON NOI!

    Articoli recenti

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    23/03/2023

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023
    Commenti recenti
    • Anello NFC per pagamenti Contactless - Intendenza su Oura ring: mettersi in contatto con il proprio corpo
    • Caratteristiche gaming monitor - Intendenza su Occhiali da gaming con filtro anti luce blu
    • Le lampadine intelligenti - Intendenza su Le luci ad anello per video Tik Tok & Instagram
    • Cosa sono le bambole reborn? - Intendenza su Come Ottenere Bambole Vere Evitando Truffe
    Facebook Instagram Telegram
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    © 2023 intendenza.com | Designed by Meetaly Agency.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.