IntendenzaIntendenza
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram Telegram
    IntendenzaIntendenza
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    IntendenzaIntendenza
    Home»Sport»Cosa sono i fan token e perché sono così importanti?
    Cosa sono i fan token e perché sono così importanti? - 1
    Sport

    Cosa sono i fan token e perché sono così importanti?

    Mariano MessineseBy Mariano Messinese21/09/20214 Minuti di Lettura
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ultimamente li hai visti sponsorizzati sulle maglie di calcio e sui tabelloni dello stadio durante le partite. Ma cosa sono i fan token? E perché possono cambiare il calcio e il rapporto tra le società e i tifosi? Scopriamo insieme questa novità che rappresenta e rappresenterà una vera e propria rivoluzione.

    I fan token: decisioni e partecipazione

    In primo luogo i fan token si basano sulla tecnologia blockchain, cioè sulla criptovaluta. Per farla questa soluzione consente ai tifosi di acquistare una serie di servizi come sconti e biglietti, ma anche di prendere decisioni sulla gestione societaria. Somiglia un po’ all’azionariato popolare che alcune realtà come Barcellona, Real Madrid e Bayern Monaco hanno da sempre, ma non è proprio la stessa cosa. Anche perché con quest’ultimo non ci sono quote e pacchetti azionari da acquistare e soprattutto non ci sono voti da delegare per l’elezione alla presidenza di un socio.

    Semplicemente con i fan token ci si unisce a un gruppo di tifosi che supportano la stessa squadra per creare un potere decisionale in merito a delle precise richieste/domande e sondaggi che la società della tua squadra del cuore porrà di volta in volta. Come detto in precedenza, non ti verrà chiesto chi vuoi comprare al calciomercato o quale formazione schierare. La deliberazione è limitata alla gestione dei social network, alla divisa da indossare in trasferta oppure alla canzone da suonare all’altoparlante dello stadio dopo un gol.

    maglia inter sponsor fan token
    La maglia con lo sponsor dei Fan Token

    Dove si acquistano i fan token?

    La società che ha creato l’app per l’acquisto dei fan token si chiama Socios ed è stata fondata nel 1995 da Alexandre Dreyfus. Si basa sulla piattaforma della moneta virtuale Chiliz che consente appunto di comprare i fan token. La partnership di Socios coinvolge i club calcistici più blasonati come Psg, Inter, Juve, Milan, Manchester City e Roma oltre a quelli più piccoli come il Novara, Legia Varsavia e persino i ciprioti dell’Apollon Limassol. Ma se si sposta l’attenzione sugli altri sport, si nota subito che Alexandre Dreyfus ha espanso la sua idea anche al basket, ai motori e persino alle arti marziali.

    Rispondere alla domanda di questo paragrafo è davvero facile: scarichi l’app, poi acquisti prima i Chiliz con denaro reale e dopo averlo fatto compri i fan token. In alternativa puoi farlo anche sulla piattaforma Binance.com. Ovviamente sta a te quanto denaro cambiare, ma c’è un tetto, stabilito da alcune condizioni come il livello di verifica del tuo account. Una volta che hai eseguito l’operazione, decidi cosa fare dei fan token, se investirli, scambiarli oppure conservarli.

    Cosa sono i fan token e perché sono così importanti? - 2
    L’ingaggio di Messi ha avuto anche il contributo dei Fan Token

    Vantaggi e svantaggi dei Fan Token

    Alle società di calcio conviene tantissimo questa partnership con Socios. In questo modo hanno un contatto economico diretto con i loro fans, fanno crescere gli incassi del merchandising e soprattutto non devono vendere quote finanziarie. Nel caso di Messi, poi, i Fan Token con il “pacchetto di benvenuto” hanno contribuito a pagare l’ingaggio della super stella argentina. i dati testimoniano, comunque, la bontà di questa operazione anche per Socios: secondo quanto riportato da LINKIESTA, il giro di entrate è stato di 200 milioni. Inoltre per i tifosi che vivono lontano dalla città della loro squadra è l’occasione per non far mancare e sentire il loro apporto.

    Ma non tutti sono entusiasti di questa realtà: il coinvolgimento dei supporters sembra artificioso e dettato solo dalla logica del Dio Denaro. Non a caso i tifosi degli Hammers (West Ham) si sono ribellati e hanno spinto la loro società a fare un passo indietro e cancellare l’accordo con Socios. Un modo per ribadire che la fede calcistica non si compra. Anche se il mercato dei fan token sembra crescere giorno dopo giorno, grazie alle campagne di brand awareness negli stadi e sui social, c’è sempre uno zoccolo duro che resiste ed è impermeabile a certe novità che sembrano in alcuni casi troppo esasperate.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Articolo PrecedenteMascherine Eleganti Riutilizzabili
    Prossimo Articolo Pokémon Unite Tier List: 5 Pokémon imbattibili
    Mariano Messinese

    Articoli Correlati

    Tech 10/11/2021

    Cosa sono i numeri che compaiono su Dazn?

    Sport 11/10/2021

    Celesport: i calzini sportivi innovativi

    Sport 24/08/2021

    Messi segna e il video fake da 30 milioni di visualizzazioni

    Sport 16/07/2021

    Le squadre di subbuteo più belle degli anni ’90

    Lascia un Commento Cancel Reply

    Canale Telegram
    Demo
    Da non perdere
    News
    News 23/03/2023

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    Ormai manca davvero poco alla data X. Per cosa? Ma per le offerte di primavera…

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023

    Foglietti profumati per armadi e cassetti

    21/02/2023

    Resta aggiornato sulle ultime tendenze!

    Inserisci la tua mail e ricevi per primo le ultime novità e offerte dal mondo del web.

    Seguici sui social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    AVVERTENZA: Ci teniamo a precisare che il sito Intendenza.com non vende e non ha mai venduto alcun prodotto. All’interno del sito Intendenza.com saranno presenti dei link che mandano a prodotti venduti da portali di shopping online esterni a noi. Intendenza.com non si assume alcuna responsabilità su eventuali ritardi, mancate spedizioni, danni causati dagli oggetti o qualsiasi altro problema derivante dall’acquisto di un prodotto su siti esterni. Se acquisterete elettronica o qualsiasi altro accessorio da siti esterni, CONTATTATE IL SITO DOVE AVETE ACQUISTATO IL PRODOTTO! NON NOI!

    Articoli recenti

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    23/03/2023

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023
    Commenti recenti
    • Anello NFC per pagamenti Contactless - Intendenza su Oura ring: mettersi in contatto con il proprio corpo
    • Caratteristiche gaming monitor - Intendenza su Occhiali da gaming con filtro anti luce blu
    • Le lampadine intelligenti - Intendenza su Le luci ad anello per video Tik Tok & Instagram
    • Cosa sono le bambole reborn? - Intendenza su Come Ottenere Bambole Vere Evitando Truffe
    Facebook Instagram Telegram
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    © 2023 intendenza.com | Designed by Meetaly Agency.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.