IntendenzaIntendenza
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram Telegram
    IntendenzaIntendenza
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    IntendenzaIntendenza
    Home»Lifestyle»Doomer: il decadente del XXI secolo
    doomer che cosa è
    Lifestyle

    Doomer: il decadente del XXI secolo

    Mariano MessineseBy Mariano Messinese25/10/20214 Minuti di Lettura
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parole come boomer e zoomer le conosci bene perché sono entrate nel vocabolario contemporaneo. Ma forse doomer ti manca. E allora quale occasione migliore per comprendere meglio il significato di questo neologismo/hashtag che è diventato una tendenza con milioni di followers su tutti i social.

    Doomer: non c’entra niente l’età

    La carta di identità non ha davvero niente a che vedere con questa parola. Se gli anni e la predisposizione alla tecnologia attuale dipingono perfettamente i tipi boomer e zoomer, si può essere doomer a qualsiasi età. Ma cosa significa essere doomer? Partiamo dall’origine del fenomeno che è nato in Occidente, ma è deflagrato in Russia. Negli ultimi anni, infatti, si sono moltiplicati questi personaggi-influencer che hanno fatto della tristezza e dell’angoscia un fenomeno social.

    Qual è l’identikit del doomer? Stabilito che non c’è un limite d’età per diventare tale, ci sono delle caratteristiche che lo definiscono così. Per esempio, il doomer russo ama l’architettura sovietica, sfreccia a bordo della sua Lada Niva, ascolta il punk-rock made in URSS degli anni ’80 e ovviamente condivide tutto questo sui social. Sì, ma la depressione? E la tristezza? Beh, questa è una delle caption che può capitarti di leggere sui loro profili social e che abbiamo preso dal sito Russia Beyond Sono sempre stato attratto dalle rovine. Edifici abbandonati, usati nel passato e per qualche motivo poi lasciati decadere […] Del resto, le persone si usano anche a vicenda, e poi si abbandonano; e si dimenticano degli altri quando hanno raggiunto il loro obiettivo.”

    paesaggio sovietico da doomer

    Fallimento, ansia e grigiore

    Insomma, il doomer ascolta allo sfinimento le sue canzoni preferite, il suo colore preferito è il grigio cementizio dell’Unione Sovietica, disprezza l’omologazione della civiltà di massa. Insomma, sembra un ragazzo colto, intelligente e in gamba che però non ce l’ha fatta, pur avendo dalla sua tutte queste caratteristiche. Non ha portato a termine i suoi studi, vive svolgendo lavori troppo manuali come l’idraulico o l’operaio e rimpiange l’infanzia trascorsa nei primi anni successivi al crollo del Muro di Berlino.

    I doomer rappresentano la generazione della crisi, quella che ha quindi vissuto il passaggio tra l’Unione Sovietica che non c’era più e la Russia che (forse) non era ancora. Eppure, anche se la bandiera rossa sul Cremlino era stata ammainata da tempo, l’ingombrante cadavere dell’Unione delle Repubbliche Socialiste era visibile al piccolo doomer in ogni angolo della Grande Madre Russia: a volte con le sembianze dei condomini in cemento armato, altre con le sculture enormi e razionaliste del periodo precedente. Eppure quel paesaggio così poco idilliaco era così rassicurante per lui, persino le brutture architettoniche rappresentavano un campanile laico attorno al quale ruotava tutto il suo microcosmo.

    Doomer: il decadente del XXI secolo - 1

    Nostalgia canaglia

    Ha detto Michael Portillo che in un mondo in cui le città sembrano sempre più omologate e in cui ovunque svettano grattacieli e McDonald’s, si sente il bisogno di vedere qualcosa di diverso, qualcosa di sovietico. Ecco spiegato questa nostalgia per il made in CCCP che pervade un po’ tutti i contenuti postati su tik-tok e instagram dai doomer.

    Ma oltre al culto di un passato ormai archiviato, il doomer ama anche parlare dei suoi amori non corrisposti, dei suoi insuccessi e del suo senso di esclusione. I social diventano l’amplificatore attraverso il quale comunicare con tanti altri doomers che condividono la stessa visione decadente. Rispetto alla categoria occidentale che immagina un mondo che di disintegrerà sotto l’influsso della carenza elle risorse e dei disastri ambientali, nei “cugini” dell’est prevalgono temi storici, sociali e ovviamente privati.

    Esistono tuttavia anche letture diverse su questo fenomeno. C’è chi dice che la stella rossa, i grandi casermoni e le etichette sovietiche dei prodotti siano solo il contorno. In realtà, il doomer è solo una persona che ama crogiolarsi nella malinconia, cioè quel sentimento che ti fa sentire felice nella tristezza. Interpretazioni esistenziali a parte, una cosa è certa: il fenomeno è ormai una tendenza seguitissima in tutto il mondo, anche nelle regioni più orientali e questo ha portato alla riscoperta di alcune rock star russe degli anni’80 passate sottotraccia in Occidente.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Articolo PrecedenteBuddyBank: 40€ Gratis e Conto Corrente Gratuito
    Prossimo Articolo Arc’teryx: quando lo sportswear è lusso
    Mariano Messinese

    Articoli Correlati

    Salute 19/09/2023

    Spray igienizzante per mani ricaricabile: Il tuo alleato per una pulizia profonda

    Cucina 13/09/2023

    Goditi la gamma di spiriti analcolici di Lyre’s: un viaggio nel mondo dei gusti senza alcol

    Lifestyle 12/09/2023

    Come Organizzare un Baby Shower Indimenticabile con i Prodotti Amazon

    Cucina 12/09/2023

    Montalatte Elettrico Wamife: Il Tuo Compagno Ideale per Bevande Perfette

    Bellezza 11/09/2023

    Skincare naturale per pelli sensibili, vegan, bio: La guida definitiva

    Arredamento 11/09/2023

    Perché la Lista Nozze Amazon è la Scelta Giusta per il Tuo Matrimonio

    Lascia un Commento Cancel Reply

    Canale Telegram
    Demo
    Da non perdere
    Tech
    Tech 27/09/2023

    Lo smartwatch economico di Nothing

    Lo smartwatch non è più un prodotto di nicchia da tanti anni ormai. L’ultima novità,…

    Il Miglior Drone su Amazon: DJI Mini 3 Pro Con DJI Smart Control

    27/09/2023

    Manuali per Concorso Inps 2024

    26/09/2023

    Libri per Concorso Agenzia Entrate 2023

    21/09/2023

    Resta aggiornato sulle ultime tendenze!

    Inserisci la tua mail e ricevi per primo le ultime novità e offerte dal mondo del web.

    Seguici sui social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    AVVERTENZA: Desideriamo chiarire che il sito Intendenza.com non vende né ha mai venduto alcun prodotto. All'interno del sito Intendenza.com, troverete dei link che rimandano a prodotti venduti da portali di shopping online esterni a noi. Si prega di notare che Intendenza.com non si assume alcuna responsabilità riguardo a eventuali ritardi, mancate spedizioni, danni causati dagli oggetti o qualsiasi altro problema derivante dall'acquisto di un prodotto su siti esterni. Nel caso in cui acquistiate elettronica o qualsiasi altro accessorio da siti esterni, vi preghiamo di CONTATTARE IL SITO DOVE AVETE ACQUISTATO IL PRODOTTO, NON NOI!

    Articoli recenti

    Lo smartwatch economico di Nothing

    27/09/2023

    Il Miglior Drone su Amazon: DJI Mini 3 Pro Con DJI Smart Control

    27/09/2023

    Manuali per Concorso Inps 2024

    26/09/2023
    Commenti recenti
    • GolDisegnati: la maglia con i gol della tua squadra del cuore - Intendenza su Le migliori T-shirt delle community social su Amazon
    • I 3 migliori joystick vintage - Intendenza su Il ritorno di Monkey Island
    • Guida all'acquisto dei migliori ventilatori da tavolo - Intendenza su 3 libri da leggere ad agosto 2023
    • 5 cose da portare con te al pic nic - Intendenza su Set posate in bambù riutilizzabili
    Facebook Instagram Telegram
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    © 2023 intendenza.com | Designed by Meetaly Agency.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.