IntendenzaIntendenza
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram Telegram
    IntendenzaIntendenza
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    IntendenzaIntendenza
    Home»Tech»Adesso Google ha paura di ChatGPT
    google teme chatgpt
    Tech

    Adesso Google ha paura di ChatGPT

    Mariano MessineseBy Mariano Messinese23/01/20232 Minuti di Lettura
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sta forse per finire l’era del predominio di Google? Siamo entrato nell’età di Chat GPT? Forse è ancora presto per dirlo, ma una cosa è certa; Big G ha fiutato il pericolo e adesso la società ha chiesto ai due fondatori di scendere in campo.

    Che cosa significa tutto questo?

    Google è stata fondata nel 2008 da Sergey Brin e Larry Page. Ma era almeno dal 2019 che il tandem alla guida di Google non partecipava attivamente. Pare che negli ultimi 2-3 anni ne abbiano approfittato per girare intorno al mondo. Ma adesso lo scenario è completamente cambiato: l’arrivo di ChatGPT di OpenAi potrebbe rivoluzionare per sempre il futuro.

    Non è un caso che ChatGPT sia il “personaggio virtuale dell’anno”. Tuttavia c’è un problema di fondo: il web sembra essere invaso dai contenuti generati dall’AI che potrebbe sconvolgere il funzionamento del motore di ricerca più utilizzato al mondo.

    Qual è la strategia di Google per difendersi da ChatGPT?

    La strategia è quella di ricorrere alla genialità dei suo fondatori: una sorta di recupero del mito dei pionieri che hanno segnato la scoperta e l’avvento di un nuovo mondo. Il problema fondamentale è che ChatGPT, se istruito, può produrre rapidamente dei contenuti molto specifici. Il punto, però, è che all’improvviso sono comparsi siti che dietro una pagamento forfettario generano articoli AI ottimizzati lato SEO a tutto danno di quei siti specializzati gestiti da “personale umano” che però hanno una qualità superiore per quanto concerne il risultato finale.

    Infatti, ChatGPT non è infallibile, anzi in alcuni casi può creare dei veri e propri polveroni mediatici, soprattutto su temi come la salute, la sessualità e il razzismo e il tutto a vantaggio delle fake news e della disinformazione in generale. Pertanto la revisione umana resta assolutamente fondamentale. E non solo quella. Resta tuttavia da capire quale sarà il prossimo passo di Big G.

    Avremmo voluto chiedere a ChatGPT se è un pericolo per Google e perché. Ma al momento il website è in down.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Articolo PrecedenteGuida alle migliori soundbar per pc
    Prossimo Articolo I 3 accessori indispensabili per l’Università
    Mariano Messinese

    Articoli Correlati

    Tech 20/02/2023

    Migliori power bank per smartphone 2023

    Tech 16/01/2023

    Guida alle migliori soundbar per pc

    Tech 10/01/2023

    Migliori monitor portatili

    Tech 31/12/2022

    Gli Accessori per Iphone 14 e Iphone 14 Pro da Comprare

    Tech 17/11/2022

    Black Friday: come scoprire se i prezzi sono davvero bassi

    Tech 18/10/2022

    La tastiera per Ipad: guida alla scelta

    Lascia un Commento Cancel Reply

    Canale Telegram
    Demo
    Da non perdere
    News
    News 23/03/2023

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    Ormai manca davvero poco alla data X. Per cosa? Ma per le offerte di primavera…

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023

    Foglietti profumati per armadi e cassetti

    21/02/2023

    Resta aggiornato sulle ultime tendenze!

    Inserisci la tua mail e ricevi per primo le ultime novità e offerte dal mondo del web.

    Seguici sui social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    AVVERTENZA: Ci teniamo a precisare che il sito Intendenza.com non vende e non ha mai venduto alcun prodotto. All’interno del sito Intendenza.com saranno presenti dei link che mandano a prodotti venduti da portali di shopping online esterni a noi. Intendenza.com non si assume alcuna responsabilità su eventuali ritardi, mancate spedizioni, danni causati dagli oggetti o qualsiasi altro problema derivante dall’acquisto di un prodotto su siti esterni. Se acquisterete elettronica o qualsiasi altro accessorio da siti esterni, CONTATTATE IL SITO DOVE AVETE ACQUISTATO IL PRODOTTO! NON NOI!

    Articoli recenti

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    23/03/2023

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023
    Commenti recenti
    • Anello NFC per pagamenti Contactless - Intendenza su Oura ring: mettersi in contatto con il proprio corpo
    • Caratteristiche gaming monitor - Intendenza su Occhiali da gaming con filtro anti luce blu
    • Le lampadine intelligenti - Intendenza su Le luci ad anello per video Tik Tok & Instagram
    • Cosa sono le bambole reborn? - Intendenza su Come Ottenere Bambole Vere Evitando Truffe
    Facebook Instagram Telegram
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    © 2023 intendenza.com | Designed by Meetaly Agency.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.