IntendenzaIntendenza
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram Telegram
    IntendenzaIntendenza
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    IntendenzaIntendenza
    Home»Social»Elon Musk si prende il 9% di Twitter
    elon musk acquista 9% twitter
    Social

    Elon Musk si prende il 9% di Twitter

    Mariano MessineseBy Mariano Messinese04/04/20222 Minuti di Lettura
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Elon Musk continua a stupire a colpi di tweet. E non ha intenzione di fermarsi. Il CEO di Tesla ha appena acquistato il 9% di Twitter. Che Elon Musk sia un appassionato di Twitter non è un mistero, ma va detto che nei giorni scorsi aveva anche paventato la creazione di un nuovo social network per difendere la libertà di parola. Poi forse c’è stato un ripensamento che lo ha portato ad aprire il portafoglio per sborsare 2,8 miliardi di dollari, l’equivalente del 9% delle azioni del social dei cinguetti.

    Tweet e polemiche

    Sia chiaro, la storia di Elon Musk e Twitter non è sempre stata rose e fiori. Avrà anche 80 milioni di followers, ma ogni suo cinguettio deve essere vagliato, rivagliato e analizzato con la lente di ingrandimento prima di essere inviato. Il motivo è semplice: basta una parolina di troppo per destabilizzare il mercato e creare impatti devastanti su tutto il mercato mondiale.

    Si tratta di un compromesso con la Sec, cioè con la commissione federale statunitense che è preposto alla vigilanza dei valori della borsa. Il tutto è nato da una controversia causata proprio da un tweet di Musk che aveva paventato in 128 caratteri la gestione privata proprio di Tesla. Apriti cieli: mercati in subbuglio, complottismo e crollo del titolo in borsa che aveva bruciato tanti soldi degli investitori.

    La querelle è stata risolta con una multa di 20 milioni di dollari pagati da Tesla e dallo stesso Musk che si era poi dimesso dalla carica di presidente. Tutto finito? Nemmeno per sogno: nel novembre del 2021 Elon Musk era tornato alla carica con un sondaggio molto provocatorio rivolto ai suoi followers: doveva vendere o meno il 10% delle sue quote di Tesla. Per questa cosa era stato citato in giudizio. Ad aprile 2022 si scrive un’altra pagina di questo capitolo, anzi, di questo romanzo tra Musk e Twitter.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Articolo PrecedenteI migliori router portatili: la classifica di Wired
    Prossimo Articolo Il ritorno di Monkey Island
    Mariano Messinese

    Articoli Correlati

    Social 06/02/2023

    Le note di Instagram: ma ne sentivamo il bisogno davvero?

    Social 12/10/2022

    Twitter chiederà la data di nascita

    Social 06/06/2022

    Cina: influencer censurato per un gelato

    Social 26/04/2022

    Elon Musk ha acquistato Twitter

    Social 21/04/2022

    Instagram all’attacco: penalizzati i video caricati da Tik Tok

    Social 15/11/2021

    Kairogram: la programmazione social smart

    Lascia un Commento Cancel Reply

    Canale Telegram
    Demo
    Da non perdere
    News
    News 23/03/2023

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    Ormai manca davvero poco alla data X. Per cosa? Ma per le offerte di primavera…

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023

    Foglietti profumati per armadi e cassetti

    21/02/2023

    Resta aggiornato sulle ultime tendenze!

    Inserisci la tua mail e ricevi per primo le ultime novità e offerte dal mondo del web.

    Seguici sui social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    AVVERTENZA: Ci teniamo a precisare che il sito Intendenza.com non vende e non ha mai venduto alcun prodotto. All’interno del sito Intendenza.com saranno presenti dei link che mandano a prodotti venduti da portali di shopping online esterni a noi. Intendenza.com non si assume alcuna responsabilità su eventuali ritardi, mancate spedizioni, danni causati dagli oggetti o qualsiasi altro problema derivante dall’acquisto di un prodotto su siti esterni. Se acquisterete elettronica o qualsiasi altro accessorio da siti esterni, CONTATTATE IL SITO DOVE AVETE ACQUISTATO IL PRODOTTO! NON NOI!

    Articoli recenti

    Amazon lancia gli sconti di primavera

    23/03/2023

    Dispenser di crocchette per cani: classifica 2023

    16/03/2023

    The Undeniable Street View: il Google Maps della guerra in Ucraina

    02/03/2023
    Commenti recenti
    • Anello NFC per pagamenti Contactless - Intendenza su Oura ring: mettersi in contatto con il proprio corpo
    • Caratteristiche gaming monitor - Intendenza su Occhiali da gaming con filtro anti luce blu
    • Le lampadine intelligenti - Intendenza su Le luci ad anello per video Tik Tok & Instagram
    • Cosa sono le bambole reborn? - Intendenza su Come Ottenere Bambole Vere Evitando Truffe
    Facebook Instagram Telegram
    • Home
    • Gaming
    • Lifestyle
    • Salute
    • Sport
    • Tabletop
    • Tech
    • Travel
    • TV
    © 2023 intendenza.com | Designed by Meetaly Agency.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.